Orientamento in uscita

  • Proposte e appuntamenti con l’Università di Firenze

    A questo link è possibile consultare l'offerta dei percorsi di orientamento PNRR dell’Università degli Studi di Firenze per l’a.s. 2025/2026. Vi segnaliamo che da questo anno scolastico studenti e studentesse che hanno già partecipato negli anni precedenti a un corso di orientamento finanziato con fondi PNRR possono partecipare nuovamente.

    Catalogo

  • Bocconi - Workshop Ideas and Resources. Discovering Management

    8 ottobre 2025 - In presenza e online

    Un laboratorio di mezza giornata pensato per gli studenti delle scuole superiori, per avvicinarsi ai temi del management e sperimentare la didattica universitaria. Qui il calendario completo dei workshop e il link per le iscrizioni.

  • Progetti CWMUN Associazione Diplomatici 2025-2026

    Diplomatici è una NGO con Status Consultivo presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC) dal 2016. Da oltre 20 anni, attraverso una formazione complementare a quella scolastica e universitaria, Diplomatici ha preparato oltre 100.000 studenti di tutto il mondo sui temi dell’attualità e delle carriere internazionali i quali hanno poi preso parte ai Forum internazionali organizzati da Associazione Diplomatici in contesti istituzionali in Italia e all’estero.

    Diplomatici non fa parte, né è ufficialmente affiliata ad alcuna istituzione nazionale o internazionale e nella sua veste di NGO in Status Consultivo presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC) sostiene pienamente i valori, la missione e gli obiettivi delle Nazioni Unite. Diplomatici inoltre fa proprie le politiche e le linee guida delle Nazioni Unite, in particolare anche per quanto riguarda l’uso improprio del nome e dell’emblema dell’ONU e sollecita tutti gli studenti che prendono parte alle proprie iniziative al loro rispetto.

    Lo scopo delle attività dell’associazione è di consentire ai giovani di applicarsi in difesa dei valori della democrazia attraverso lo studio e la simulazione dei lavori delle grandi organizzazioni internazionali, comprendendo il significato del rispetto, della tolleranza e della convivenza fra cittadini del mondo di diversa cultura, fede o appartenenza etnica allenandoli, inoltre, alle competenze trasversali per il mondo del lavoro globale.

    Link al sito dell'organizzazione.

    Progetti

    Brochure

    Chiunque sia interessato ad un incontro informativo deve contattare il prof. M. Fazzi.

  • Orientamento professionale in Istruzione e Lavoro post-diploma

    AssOrienta in seguito al successo e all’interesse suscitato dall’iniziativa di Orientamento in oggetto, svolta in oltre 5000 Istituti su tutto il territorio nazionale, promuove la funzione educativa nei confronti degli studenti del 3°, 4° e 5° anno circa le varie opportunità lavorative e di studio da tenere in considerazione una volta concluso il ciclo di studi superiore di secondo grado. Gli orientamenti spaziano dall’universo delle Forze Armate e di Polizia - con relativi focus sulle possibilità sia di studio sia di carriera presenti all’interno di ciascuna Amministrazione - fino alle diverse realtà universitarie con relativi indirizzi di studio.

    Di enorme interesse, per chi si affaccia al mondo del lavoro, può essere anche la conoscenza dei possibili percorsi di studio (laurea breve o specialistica) che si possono intraprendere all’interno delle Forze di Polizia e delle Forze Armate, parallelamente alla carriera in divisa. Altrettanto importante per i nostri Orientatori è offrire supporto in merito al variegato panorama universitario: fare luce sui diversi percorsi di studio da intraprendere, sugli ambiti specifici e sugli sbocchi lavorativi che presuppongono uno specifico titolo di studio, rende i ragazzi sicuri e consapevoli delle scelte che si troveranno ad intraprendere nei prossimi mesi. AssOrienta si pone dunque come punto di incontro di mondi diversi che hanno come sfondo comune un solo fattore: il futuro dei giovani del nostro Paese.

    Gli Orientamenti che possono essere prenotati sono di due tipologie:

    • Orientamento alle Carriere in Divisa
    • Orientamento alle Università

    Grazie al supporto della tecnologia, Orientatori altamente specializzati riusciranno ad essere vicini ai ragazzi attraverso le aule virtuali: dopo aver stabilito insieme una data e un orario per ciascun Orientamento tra quelli disponibili, i ragazzi potranno partecipare dalla propria aula alle sessioni di Orientamento scelte. La durata dell’incontro sarà di circa un’ora e al temine verrà dato spazio ad eventuali domande.

    In questa modalità preserviamo il diritto dei giovani all’Orientamento e diamo loro la possibilità di seguirlo sia dall’aula scolastica (ove possibile e in accordo con il docente), sia comodamente da casa, senza gravare sulle scuole e senza gravare sul ciclo didattico: infatti è possibile scegliere anche un appuntamento in fascia pomeridiana, sempre nelle giornate prestabilite.

    Quest’anno AssOrienta, oltre all’Orientamento, metterà a disposizione diverse attività:

    • la possibilità di vincere borse di studio;
    • la partecipazione ad incontri di gruppo con uno psicologo in live streaming durante le quali verranno affrontati temi come la gestione dell'ansia e la scoperta delle proprie passioni.
    • “Sportello AssOrienta” per i Genitori: Sarà attivato uno “Sportello AssOrienta” dedicato ai genitori degli studenti. I genitori potranno prenotarsi alle sessioni in live streaming già organizzate per ottenere informazioni relative ai nostri servizi di Orientamento.

    Brochure


    Chiunque sia interessato ad un incontro informativo deve contattare il prof. M. Fazzi

  • Salone dello Studente di Carrara 02/03 ottobre 2025

    Si informa che anche quest'anno torna a Carrara il Salone dello Studente, l'evento di orientamento post-diploma organizzato da Campus dedicato a studenti, docenti e famiglie.

    Sede: Carrara Fiere

    Date: 2/3 ottobre 2025

    Orario: dalle 9:00 alle 13:30

    Saranno presenti Università, ITS Academy, Accademie, Scuole di Alta Formazione e Specializzazione, Aziende, Istituzioni e Associazioni.

    L'obiettivo è affiancare gli studenti nelle scelte formative e occupazionali post-diploma, sostenendo anche docenti e famiglie nella costruzione di un ponte verso il futuro della scuola, dell'orientamento e dello sviluppo del capitale umano.

    Il programma dell'evento e le modalità di iscrizione sono scaricabili cliccando su questo link.

    Gli alunni che intendono partecipare devono avvisare tempestivamente il coordinatore/la coordinatrice della propria classe.

Joomla templates by a4joomla